Un ingente afflusso di visitatori, tra cui molti volti noti dall’imprenditoria trentina, il presidente di Dolomiti Energia Rudy Oss e il suo vice Diego Cattoni, sono stati accolti da un’installazione in ferro realizzata nel parco antistante; all’interno hanno invece potuto ammirare quadri e sculture esposti nelle varie sale dell’hotel.
Al secondo piano una stanza d’arte è stata allestita da Demattè per rendere l’ospite fruitore dell’opera dal momento in cui si sdraia fino al risveglio.
La performance, una sorta di figurazione delle indoli maschile e femminile, è studiata per consentire alla coppia che occupa la stanza d’albergo di vivere l’opera a pieno, non di esserne osservatrice passiva.
Alla serata hanno presenziato e pubblicamente espresso parole di elogio e stima nei confronti dei Demattè il sindaco di Fai della Paganella Gabriele Tonidandel e l’assessore alla cultura Franco Panizza che hanno definito Demattè «uno degli artisti trentini più promettenti e con maggior potenziale, apprezzato e riconosciuto anche dal Mart».
Le telecamere di Telenuovo, la maggior emittente televisiva veneta, hanno filmato la serata ed il percorso espositivo; al vice direttore della stessa emittente, Andrea Andreoli, è stata consegnata un’opera di Demattè in segno di apprezzamento per un recente format televisivo messo in onda da Telenuovo e dedicato alle aziende trentine della green innovation.
Aspettiamo, quindi, di vedere come Demattè saprà distinguersi nel mondo dell’arte e se, come ha auspicato Panizza, saprà portare il vanto trentino nel resto d’Italia e all’estero.